Un secolo di Beppe Fenoglio, lo sportivo Dal calco al pallone elastico passando per il ciclismo. Tutto lo sport dello scrittore piemontese a cent'anno dalla nascita Gino Cervi 01 MAR 2022
Cent'anni di Luigi Meneghello, con parole sue Il 16 febbraio 1922, nasceva a Malo, in provincia di Vicenza, lo scrittore che impiegò 41 prima di scrivere il suo primo romanzo, quello che lo consegnò alla memoria (relativamente) collettiva Gino Cervi 16 FEB 2022
L'importanza di chiamarsi Ernesto Colnago I primi novant'anni di un genio della bicicletta. Ha cominciato come meccanico, ha sistemato le biciclette di Magni e Nencini, ha costruito quelle di Merckx, Saronni e tanti altri. Ha innovato come pochi altri Gino Cervi 09 FEB 2022
Alfabeto Fred Buscaglione Dall'anonima banchieri allo Zucchero passando per Portofino e Kriminal Tango. Il cantante in 18 canzoni e 18 curiosità che forse non sapete Gino Cervi 23 NOV 2021
Zlatan Ibrahimovic meritava un film migliore La biografia del 2011 aveva in sé il respiro del biopic di successo ma, al momento della sua trasposizione sul grande schermo, l’effetto è quello di un’amichevole senza pathos Gino Cervi 15 NOV 2021
Il senso di Gunnar Nordahl per il gol Cent'anni fa nasceva il più prolifico centravanti della storia del Milan: in otto stagioni segnò 221 gol in 268 partite ufficiali. Aveva due cosce da ciclista e un torso da nuotatore. Assomigliava a un Johnny Weissmuller in versione Tarzan da area di rigore Gino Cervi 19 OTT 2021
La "colpa" di chiamarsi Maldini. Il debutto da titolare (con gol) di Daniel, figlio di Paolo, nipote di Cesare La “cultura” del sospetto – e dell’invidia – che si è sedimentata nell’opinione pubblica di questi ultimi anni ha fatto sì che il giovane attaccante del Milan fosse etichettato come l’ultimo dei raccomandati Gino Cervi 28 SET 2021
Il talento e l’inquietudine. Gli 80 anni di Italo Zilioli Nei primi anni Sessanta il fantasma di Coppi continuava, e sarebbe continuato ancora per anni e anni, ad aleggiare sul ciclismo italiano. Fu in quegli anni che il corridore torinese iniziò a correre, a vincere, a far credere che un nuovo Campionissimo fosse possibile Gino Cervi 24 SET 2021
L’Antialmanacco è la via di fuga dalle solite cronache pallonare Delitti, partite, amori e pettegolezzi. Un fantasmagorico papier collé d’autore, nato come rubrica di quel singolare blog d’inessenzialità sportive che è Portiere volante Gino Cervi 18 SET 2021
L'è on gran Milan? Speranze e timori della Milano rossonera Cosa si aspettano i tifosi dal Diavolo dopo gli addii e gli arrivi del calciomercato? Le incognite, le ambizioni e la certezza di essere in buone mani, quelle di Pioli Gino Cervi 21 AGO 2021